Operatore con esperienza nei settori della pulizia, produzione e confezionamento, in grado di svolgere attività manuali e operative garantendo qualità, precisione e rispetto delle norme di sicurezza.
Abituato a lavorare in ambienti produttivi e dinamici, si occupa della pulizia e sanificazione degli ambienti, della gestione delle linee produttive, del controllo qualità visivo e del confezionamento dei prodotti secondo gli standard aziendali.
Dimostra affidabilità, senso di responsabilità e capacità di lavorare sia in autonomia sia in team, contribuendo al corretto svolgimento delle attività e al raggiungimento degli obiettivi di produzione.
• Pulizia e igienizzazione di uffici, reparti produttivi, aree comuni, servizi igienici e altri locali.
• Spolveratura, aspirazione, lavaggio pavimenti e superfici con utilizzo di strumenti manuali ed elettrici (aspirapolvere, lavasciuga, ecc.).
• Raccolta e smaltimento dei rifiuti secondo le normative vigenti.
• Sanificazione di arredi, attrezzature e punti di contatto (maniglie, scrivanie, macchinari, ecc.).
• Rifornimento di materiali di consumo (carta igienica, sapone, detergenti, ecc.).
• Eventuale utilizzo di macchinari per pulizie industriali e prodotti chimici specifici nel rispetto delle norme di sicurezza.
• Segnalazione di guasti, anomalie o necessità di manutenzione degli ambienti.Spolveratura, aspirazione, lavaggio pavimenti e superfici con utilizzo di strumenti manuali ed elettrici (aspirapolvere, lavasciuga, ecc.).
• Raccolta e smaltimento dei rifiuti secondo le normative vigenti.
• Selezione e cernita dei pomodori, eliminando quelli non idonei
• Lavaggio e preparazione del prodotto tramite macchinari specifici.
• Alimentazione delle linee di produzione, caricando i pomodori nelle tramogge o nei nastri trasportatori.
• Controllo qualità visivo e funzionale, segnalando eventuali anomalie o malfunzionamenti delle macchine.
• Confezionamento del prodotto finito (bottiglie, lattine, buste, vasetti) con applicazione etichette e chiusura ermetica.
• Pulizia e sanificazione dell’area di lavoro e dei macchinari secondo le norme igienico-sanitarie HACCP.
• Alimentazione delle linee di produzione, caricando i pomodori nelle tramogge o nei nastri trasportatori.
• Controllo qualità visivo dei vetri prodotti, verificando l’assenza di difetti, rotture, scheggiature o imperfezioni.
• Pulizia e preparazione dei pezzi di vetro prima del confezionamento (rimozione polvere, residui, ecc.).
• Imballaggio dei prodotti in vetro con materiali protettivi adeguati (cartone, plastica, polistirolo, separatori) per evitare danni durante trasporto e stoccaggio.
• Etichettatura e identificazione dei colli, con indicazione di lotto, quantità, destinazione e altri dati richiesti.
• Movimentazione manuale o con carrelli/sollevatori dei prodotti imballati
• Collaborazione con il reparto produttivo e il magazzino, segnalando eventuali
Conoscenza dei prodotti di pulizia e loro corretta applicazione in base alle superfici
Utilizzo di attrezzature manuali (scope, mop, panni, secchi) ed elettriche (aspirapolvere, lavasciuga pavimenti, lucidatrici, idropulitrici)
Tecniche di pulizia ordinaria e straordinaria (rimozione polvere, lavaggio vetri, trattamenti specifici per pavimenti e superfici delicate)
Procedure di igienizzazione e sanificazione in contesti civili, industriali o alimentari
Raccolta, differenziazione e smaltimento corretto dei rifiuti
Tecniche di riordino e gestione degli spazi
Eventuale utilizzo di macchinari industriali per la pulizia di grandi ambientiUtilizzo di attrezzature manuali (scope, mop, panni, secchi) ed elettriche (aspirapolvere, lavasciuga pavimenti, lucidatrici, idropulitrici)